Strumento di controllo all'avanguardia Alla S+P si utilizzano strumenti di controllo all'avanguardia, volti a garantire il rispetto della massima qualità.

Attraverso il nostro sistema di gestione qualità DIN EN ISO 9001:2008 assicuriamo ai nostri clienti il raggiungimento dei requisiti qualitativi previsti. Tra questi rientra la classica assicurazione qualità, nonché la pianificazione e attuazione dei processi di lavoro nell'intera azienda.

Assicurazione qualità

Già oggi molti dei nostri prodotti vengono monitorati da un istituto di controllo indipendente e vengono sottoposti a periodiche verifiche conformemente alle direttive previste per il monitoraggio esterno. Per diversi prodotti questa situazione è stata ulteriormente rafforzata dal DIBt attraverso una certificazione dell'ispettorato per l'edilizia.

Grazie a una serie di apparecchi di misura e controllo presenti nel nostro laboratorio di collaudo, nell'ambito del nostro processo di assicurazione qualità abbiamo la possibilità di controllare ad es. la precisione dimensionale, le coppie, i tempi di avvitatura, le resistenze o eseguire analisi dei materiali.

CERTIFICATO
DIN EN ISO 9001-2008


Qui è disponibile il nostro certificato scaricabile come file PDF.
 

 

I nostri strumenti di controllo
Microscopio graduato Hitec

Questo tester consente di misurare con la massima precisione percorsi, staffette, superfici, cerchi, raggi e diametri. Grazie alla digitalizzazione è possibile avere la documentazione dei valori di misurazione in qualsiasi momento.

Misuratore di coppia Schatz

Il misuratore di coppia Schatz consente di controllare coppie di rottura, coppie di avvitamento o angoli di rotazione.

Avvitatore automatico Urban

Questo avvitatore automatico permette di misurare i tempi di avvitatura sotto l'influsso di diversi pesi applicati. Abbinato al trasduttore di coppia Schatz fornisce l'analisi ideale di un sistema di fissaggio.

Strumento per analisi Röntgen (raggi X) X–Ray

Questo strumento offre la possibilità di analizzare in modo ottimale i componenti dei materiali utilizzati per gli elementi di fissaggio in acciaio inossidabile e di calcolarne la composizione. Indipendentemente dal contenuto di cromo, nichel o molibdeno.

Durometro premium Nexus

Questo durometro è adatto ad analisi di durezza di elevata precisione secondo Vickers (e anche Knopp / Brinell). L'ambito di misurazione va da 0,2 a 30 kp.

Camera scura

Con questo strumento di analisi è possibile verificare visivamente il rivestimento liscio applicato sugli elementi di fissaggio.

Apparecchio di controllo centratura

Con questo apparecchio di controllo si può determinare la rettilineità delle viti, la centratura della testa rispetto all'asse vite, la centratura dell'alloggiamento rispetto al diametro della testa e/o all'asse vite fino a una lunghezza vite di 500 mm.

Apparecchio di controllo della permeabilità

Con questo apparecchio di controllo si può controllare la permeabilità. La misura di permeabilità del materiale in un magnete è data dal valore di permeabilità di tale materiale rispetto al vuoto. Il magnetismo del materiale.